2025 I grandi
cambiamenti
e le nuove sfide,
inflessibili sulle
nostre ragioni!
18 maggio 2025. riflessioni
sul futuro di UPS. Ruolo e responsabilità del management internazionale e
non solo … intanto “loro” si
aumentano gli stipendi!
16 maggio 2025.
Indiretti: adesso la volta degli autisti. La
dichiarazione di sciopero. Gli
autisti dopo la dichiarazione di stato di agitazione nazionale del 24 aprile sono
stufi di aspettare e danno il loro segnale ad UPS riprende
la mobilitazione.
15 maggio 2025.
Indiretti: i magazzinieri stufi di
aspettare il solito incontro fumoso decidono di dare un assaggio alle loro
società. E’
sciopero di due ore. La
dichiarazione di sciopero. Chiediamo incontro anche alla committente,
la vera artefice delle politiche sindacali
14 maggio 2025. Indiretti: consultazioni e comunicazioni ai lavoratori sullo
stallo della trattativa il
rigetto di andare alle calende greche
12 maggio 2025. indiretti:
la
nostra dichiarazione di stato di agitazione -in
arabo - rende necessario investire anche le altre società dei
corrieri che hanno attività di magazzinieri, richiesta
d’incontro per le nostre richieste programmatiche.
12 maggio 2025. indiretti: si allarga la sindacalizzazione nell’ agenzia di Rho Nuove
sindacalizzazioni di magazzinieri. La società Skill nel deposito di Rho/MdL-UPS. Richiesta
d’incontro. Continua la vertenza con un fornitore di servizi
(MM), la stanchezza per l’ennesimo incontro, a breve scelte risolute.
09 maggio 2025. Indiretti: stanchi dei
continui rimandi, aperto lo stato di agitazione dei
magazzinieri sui temi non risolti, tutti. Al centro il
nostro programma, come da verbale d’incontro sottoscritto il 2
dicembre 2024. Anche i magazzinieri (Cisl) dell’aeroporto di
Bergamo si mobilitano contro il part-time fittizio
07-08 maggio 2025.
Elezioni delle Rsu UPS delle sedi di
Milano e Vimodrone. Arrivati a scadenza naturale, oltre 450 lavoratori sono
chiamati ad eleggere la nuova rappresentanza. Eletti nove candidati.
06 -07 maggio 2025.
Indiretti: assemblee con i lavoratori del magazzino e autisti di Milano e Rho. Il
comunicato delle assemblee.
05 maggio 2025 indiretti:
verso le assemblee degli indiretti si
rafforza il nostro intervento
fra i magazzinieri per le assemblee.
01 maggio 2025: Quale
grande occasione, festeggiare il Primo Maggio dando il giusto peso alla lotta
di classe. Lotta quotidiana, fatta pancia a terra contro soprusi ed arroganze,
illegalità diffusa che da qualche decennio a questa parte ha reso protagonista
la logistica. Con l’iniziativa
promossa dai comunisti del PCR ( Partito
comunista rivoluzionario) è stato presentato-in un dibattito
a Milano- un opuscolo “il granello di
sabbia nell’ingranaggio” in evidenza un passato di lotte di
avanzamento ( la battaglia dei Teamsters a Minneapolis); un presente di
battaglie di resistenza e pratiche sindacali decennali controcorrenti, nel più
importante sito di UPS Italia a Milano e un testo di prospettiva ed d’impegno
dei comunisti fra i lavoratori di Amazon, che per estensione, capillarità e
diffusone possono rappresentare un’ avanguardia dell’intero movimento sindacale
nella lotta per i miglioramenti nella logistica...
29 aprile 2025: con
la presentazione del primo trimestre globale dal cilindro, ups annuncia anche
una dichiarazione 1000 posti di lavoro a rischio
28 aprile 2025 – indiretti:
il movimento sindacale degli
indiretti Ups si prepara alla nuova fase. Verso
le assemblee dei lavoratori sullo stato di agitazione nazionale
ma anche, in parallelo, approfondire il nostro processo di elaborazione,
condivisione ma anche di organizzazione per il nostro obbiettivo, quello
dell’unificazione dei processi di lotta nella logistica. Questi i nostri
propositi che discuteremo insieme ad altri lavoratori del settore e compagni
solidali nell’assemblea organizzata dal Partito Comunista Rivoluzionario (PCR)
sulla logistica il Primo Maggio “il
granello di sabbia nell’ingranaggio”.
28 aprile 2025 – indiretti:
scoppia il caso “Appalti in
Esselunga”. La GDO Esselunga si rende indisponibile a raccogliere le richieste
dei lavoratori delle società in appalto dichiarando la cassa integrazione dei
lavoratori dei magazzini. Un vile ricatto che conosciamo benissimo ogni volta
che facciamo richieste di miglioramento in UPS. La
nostra solidarietà con i lavoratori in lotta.
23 aprile 2025 – indiretti: con grande
favore accogliamo la decisione delle direzioni nazionali confederali che
raccolgono la volontà di non poche rappresentanze di andare ad un confronto
vero con UPS. Aperto
lo stato di agitazione nazionale in UPS.
22 aprile 2025. Indiretti:
come da dispositivo contrattuale
facciamo richiesta di informazioni su un tema molto delicato per gli autisti:
applicazione del CCNL sulle
franchigie
16-17 aprile 2025 – diretti: assemblee dei lavoratori di UPS Milano e Vimodrone per
il rinnovo delle RSU da tenersi il 7 e 8 maggio.
15 aprile 2025 - indiretti: incontro della delegazione trattante nazionale
FILT-CGIL, la direzione nazionale Filt sentiti i quadri sindacali locali come
pure le altre direzioni nazionali sindacali, sono disponibili a discutere con
UPS uno “stop della trattativa aziendale nazionale”. Noi non siamo d’accordo!
Per noi vale il principio della consultazione fra i lavoratori che non trova
spazio nella discussione nazionale fra i delegati presenti alla discussione. A
Milano riprendiamo la vertenza territoriale. Verso
le assemblee dei lavoratori indiretti.
27 marzo 2025 – indiretti:
Incontro nazionale UPS. La
multinazionale chiede un fermo alle trattative per almeno sei mesi. Le
Organizzazioni convocano le delegazioni sindacali.
20 marzo 2025 – indiretti: assemblee
autoconvocate dei magazzinieri della Filiale e dell’Hub di Milano. Aderiscono i delegati Cgil e SolCobas. Le direzioni sindacali non gradiscono, noi parte
dell’appello. Le rivendicazioni dei lavoratori. UNA
SINTESI DELLA TRATTATIVA.
15 marzo 2025 – le
politiche militaresche il riemergere di nazionalismi e populismi vari, si torna
a parlare di “riarmo”. Il nostro appello (tutte le rappresentanze aderiscono) contro
il riarmo europeo e l’ipocrisia "pacifista"!
11 marzo 2025 – diretti:
a seguito delle assemblee inviamo una
bozza modificata dell’accordo che rispecchi le modalità operative delle
attività nel reparto FDC, ODC Express ed Expedited
10 marzo 2025 - diretti:
assemblea del reparto FDC, ODC Express
ed Expedited per il proseguo della trattativa sui livelli. La discussione si è
incagliata su alcune figure professionali di cui la società non riconosce la
professionalità superiore (Boss Administrator e Data Administrator ODC).
L’azienda ferma la discussione, passiamo ad una verifica legale.
06 marzo 2025 - indiretti: Incontro nazionale dei delegati e delle rappresentanze dei diversi siti UPS in Italia. Si
approfondisce il confronto per un programma unitario efficace agli urti di una
trattativa di cui mancano alcuni tasselli di cui ad esempio la certezza del
programma rivendicato, i tempi della trattativa ecc…
03 marzo 2025 -diretti:
ancora una volta l’azienda entra in gamba tesa sul tema delle ferie. Sono anni
che l’azienda nonostante l’accordo fa forzature sulle modalità di
pianificazione tendenti a pretendere tutte le ferie, ben distribuite durante
l’anno con il fine di arrivare a zero residui a fine anno … ma per se stessa
pratica sconti! Il grosso cumulo di ferie e/o permessi non fruiti. L’azienda fa una
deroga unilaterale sui Rimol in barba agli accordi sindacali.
18 febbraio 2025
– indiretti: la Filt nazionale
riunisce la propria delegazione della Filt UPS nazionale. La
nostra posizione, versione
araba
a)
non vogliamo ripetere trattative farsa e verticiste
b)
chiediamo una trattativa vera e non troppo lunga
c)
visto l’indisponibilità di UPS per due anni di fare trattative, chiediamo una
indennità temporanea risarcitoria.
10 febbraio 2025-
indiretti: primo incontro nazionale sul II livello di contrattazione del mondo Ups
indiretti, fermo da due anni. A seguito della mobilitazione milanese si
apre improvvisamente un nuovo spiraglio di trattativa. Coscienti della
sua strumentalità, orgogliosi si avere indicato il programma. Nostro compito è
migliorare le rivendicazioni e renderle realizzabili. Lo
stato dell’economia di Ups, i suoi profitti e le loro prospettive,
noi, abusati dai loro progetti di profitti o accumulatori seriali!
07 febbraio 2025: indiretti-
comunicazione ai magazzinieri del
mattino i passi avanti raggiunti con l’azienda.
06 febbraio 2025: indiretti-
nessuna risposta da parte di Ups per
la ripresa della trattativa territoriale, i lavoratori si mobilitano, le
rappresentanze di tutte le società fornitrici di servizi (
T&M -Orion-CTL-
M&M
- Planet-Lu.Ba) dichiarano sciopero sia a Milano come a Rho
05 febbraio 2025 -
indiretta ripresa della trattativa
per i magazzinieri (Hub/filiale Mi) in continuità con il verbale
del 2 dicembre. L’intera delegazione sindacale confederale è
soddisfatta per l’intesa parziale raggiunta su alcuni temi: PDR (aumento da 650
a1000 € Fte sul modello di quello precedente), ticket proporzionato alle ore di
lavoro svolte (minimo 4 ore max 8 euro) sugli altri punti alcune difficoltà
dettate anche da una mancata coerente completa informazione di UPS su Volumi,
orari attività. Una intesa di massima sul tema della professionalità da
approfondire. Si decide anche di andare alle elezioni degli RLS.
04 febbraio 2025: indiretti-
l’assemblea si sposta a Rho Agenzia MDL/Rho.
La Filt legge l’ipotesi d’accordo fino a quel momento una (loro) verità
raccontata. I lavoratori bocciano l’intesa sindacale.
02 febbraio 2025: il
nostro appello
31 gennaio 2025:
indiretti - come da programma indicato nella dichiarazione di “stato di agitazione”
le rappresentanze chiedono conferma ai lavoratori con un’assemblea
che posta ai voti si trasformata in sciopero.
Dichiarazione
di sciopero - video –
Nel processo in corso, affiniamo le
nostre rivendicazioni.
29 gennaio 2025:
indiretti- Ups
si rende disponibile all’apertura di un tavolo nazionale. Ups risponde ai nazionali per distogliere l’attenzione
dal tavolo territoriale. Le aziende (lunga mano di UPS) dicono la loro…
attraverso i preposti provano a depistare… fanno circolare un testo di mano in
mano, sui nastri, fra gli autisti distribuiscono un volantino dal titolo “comunicato
congiunto a tutti i lavoratori” le aziende proclamano le loro
“verità”.
23 gennaio 2025: indiretti. Alla nostra richiesta per un nuovo incontro, UPS non si sottrae al confronto. La discussione si fa surreale. UPS vuole ancora una volta (solo) ascoltare le nostre richieste. Ad alcune da risposte positive ma in tempi non definiti, su altri punti rimanda al tavolo nazionale* (SIC!). Le rappresentanze territoriali, fedeli al mandato ricevuto dai lavoratori in questi sei mesi, rompe il tavolo e presenta una dichiarazione di stato di agitazione.
La
Filt-Regionale, non condivide la nostra scelta ma, si fa “arbitro” per il
rispetto delle regole condivise “clausole di raffreddamento”
*TAVOLO NAZIONALE:
la novità nella trattativa! Improvvisamente a due anni dalla scadenza
dell’Accordo Nazionale UPS, le segreterie nazionali confederali chiedono e
ottengono in tempi “super brevi” … non sindacali, l’apertura di un tavolo di
confronto nazionale.
21-22 gennaio 2025
– diretti: consultazione sull’ipotesi di rinnovo del CCNL. Anche i
lavoratori diretti bocciano il rinnovo di contratto. Tutto su
CCNL 2025-2027
20 gennaio
2025 -indiretti: irrompono dopo due anni di silenzio, le segreterie
nazionali confederali. Richiesta
d’incontro nazionale ad UPS per aprire la trattativa sul rinnovo
dell’accordo nazionale UPS indiretti.
14 gennaio
2025 – diretti. Voto
sul rinnovo del CCNL ed apertura
del percorso di rinnovo delle RSU UPS diretti di Milano e Vimodrone
13 gennaio 2025 – indiretti: incontro programmato con le aziende fornitrici di servizio come da accordo 6 dicembre alla presenza di UPS. UPS non si presenta per “impegni già presi in precedenza”. La reazione delle rappresentanze.
9 gennaio 2025 -diretti: Assemblea dei diretti sul PDR 2024-2026. Anche se fuori tempo massimo, vengono svolte le
assemblee sul PDR diretti UPS. Nel mezzo delle consultazioni sul rinnovo del
CCNL 2025/2027;
la
decisione condivisa fra le rappresentanze in trattativa di sciogliere la
riserva entro il 10 gennaio ci ha imposto un tour de force ad inizio gennaio
del nuovo anno. Lo avremmo voluto fare nei tempi giusti! Ma i tempi stretti
imposti dalla trattativa in pieno autunno e nei limiti di legge
(defiscalizzazione del premio), i continui ricatti della Corporate sul valore
economico richiesto – come per gli indiretti- ha portato ad un accordo,
dal consenso “obbligato” dei lavoratori.
09 gennaio 2025 -diretti:
in linea con le politiche proclamate
precedentemente con l’apertura delle sedi nei giorni di sabato (sabato
strutturato) l’azienda fa ordine al suo interno revocando – al momento – in
modo selettivo, le maggiorazioni alle maestranze coinvolte nelle attività del
sabato lavorativo. Inizia un percorso di verifica sulla legittimità
dell’operazione. L’azienda ha illuso i lavoratori pur di averli al sabato
dell’allettante quota aggiuntiva salariale.
4 gennaio 2025 -indiretti: le rappresentanze degli indiretti si riuniscono per
discutere su:
a)
campagna sul “NO” all’ipotesi di rinnovo del CCNL
b)
la posizione da tenere nell’incontro del 13 gennaio con UPS e le società terze
per la trattativa regionale.
31 dicembre 2024: una
busta paga "da paura"!? Alcune
note sulle nostre
prossime buste paga. Il nuovo anno in UPS e nel settore: Non
solo buoni propositi... mettiamo al centro i nostri interessi!